Descrizione
I GENITORI degli STUDENTI (o gli studenti stessi se maggiorenni) IN POSSESSO DEI SEGUENTI REQUISITI:
- Residenza nella Regione Lazio;
- Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) in corso di validità del nucleo familiare dello studente non superiore ad € 15.493,71;
- Frequenza nell’ anno scolastico 2025/2026 presso Istituti di Istruzione secondaria di I e II grado - statali e paritari
POSSONO PRESENTARE DOMANDA PER LA FORNITURA TOTALE O PARZIALE DI LIBRI DI TESTO, DIZIONARI, LIBRI DI LETTURA SCOLASTICI, SUSSIDI DIDATTICI DIGITALI, NOTEBOOK O TABLET.
Nella categoria “libri di testo” rientrano: i libri, sia cartacei che digitali, i dizionari e i libri di narrativa consigliati dalle scuole.
Nella categoria “sussidi didattici digitali” rientrano: software (programmi e sistemi operativi a uso scolastico), usb e stampanti.
ANNO SCOLASTICO 2025/2026
Per essere ammessi al contributo è necessario presentare domanda al Comune di residenza
entro e non oltre il 30/08/2025
con allegata la seguente documentazione:
-ATTESTAZIONE I.S.E.E. in corso di validità per quanto attiene la situazione economica del nucleo familiare dello studente;
-DICHIARAZIONE RESA AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 attestante il requisito della residenza e della frequenza all’ Istituto di Istruzione secondaria di I e II grado - statale e/o paritario;
-COPIA DEL DOCUMENTO in corso di validità del soggetto richiedente, o del tutore legale, che firma l’istanza di contributo;
-DOCUMENTAZIONE GIUSTIFICATIVA DELLE SPESE SOSTENUTE (sono ammesse solo ed esclusivamente fatture elettroniche. Non sono ammessi scontrini fiscali).
Sono ammissibili le spese effettuate on line, purché fatturate elettronicamente, anche se di importi minimi.
La domanda, firmata da uno dei genitori o da chi esercita la potestà genitoriale o dal beneficiario, se maggiorenne, dovrà essere presentata utilizzando l’apposito modello disponibile presso l’Ufficio Segreteria Comunale o scaricabile dal sito internet www.comune.grottedicastro.viterbo.it nelle seguenti modalità:
- A mezzo pec all’indirizzo comune.grottedicastro@legalmail.it;
- Consegna a mano presso l’ufficio protocollo del Comune negli orari di apertura al pubblico (lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00);
- Attraverso lo sportello telematico del Comune di Grotte di Castro
Grotte di Castro, 25/07/2025
A cura di
Ultimo aggiornamento: 31 luglio 2025, 13:17