Salta al contenuto principale

Tutti i risultati di Vivere il comune (13)

Area Archeologica di Centocamere

Necropoli caratterizzata dalla presenza di numerose tombe del VII a.C.

Area Archeologica di Pianezze

Necropoli etrusca con tombe a camera

Area Archeologica di Vigna la Piazza

Necropoli etrusca con sepolture individuali a fossa

Art In Grotte di Castro

Art In Grotte di Castro. Inaugurazione sabato 6 settembre ore 18:00 presso Palazzo Orzi

Chiesa San Pietro Apostolo

Costruita sui terreni lasciati in dono da Matilde di Canossa nel XI secolo, dopo continui restauri e ricostruzioni facciata e l’interno sono in stile settecentesco

Chiesa di San Marco

Chiesa progettata dall’architetto Enrico Buratti

Chiesa di Santa Maria delle Colonne

Chiesa risalente al XII secolo, nell'antichità nota anche come Santa Maria dei Monaci

Fontana Grande

Monumento simbolo del Comune che rappresenta un omaggio alla "civiltà antica"

Museo Civita

Al suo interno i corredi funerari provenienti dalle necropoli etrusche di Vigna la Piazza, Pianezze e Centocamere

Piccolo Festival Civico

Piccolo Festival Civico di Grotte di Castro. 25-31 agosto 2025. Riabitare il paese. Eventi in comunità. https://sites.google.com/view/piccolo-festival-civico-grotte/home

Raccolta di minerali

La collezione di minerali è stata donata al Comune di Grotte di Castro dai coniugi Tysserand Mirella e Annulli Giuseppe nel 2012 con l’intento che venisse conservata nella loro terra nativa a beneficio della comunità .

“Visioni del borgo “

Il Comune di Grotte di Castro promuove una estemporanea di pittura dal titolo: “Visioni del borgo “ che si terrà Sabato 6 Settembre 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot